Cerca

Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 35€

Dal 2009 esclusivamente SENZA GLUTINE

La dieta senza glutine

Come dicevamo, la completa e permanente eliminazione del glutine dalla dieta è l'unico trattamento attualmente disponibile per ottenere la remissione dei sintomi e la prevenzione della complicanze della malattia celiaca. La dieta senza glutine limita la scelta alimentare dei soggetti celiaci, soprattutto per i pasti fuori casa. Nella nostra alimentazione infatti la farina di frumento è l’ingrediente principale dei cibi più frequentemente consumati: pane, pasta, pizza….

5 buoni consigli per fare in casa dolci senza glutine e vegan

Ammettilo: a meno che tu non sia un esperto di pasticceria gluten-free, l'ultima volta che hai fatto in casa un dolce senza glutine, e per giunta vegano, era poco più che mangiabile. D'altra parte, se sei celiaco o intollerante al glutine e vegano, o nel tuo gruppo di amici c'è qualcuno che ti mette alla prova nell'arte del baking, dovresti imparare come fare in casa dei dolci senza glutine e vegan con una discreta probabilità di successo. La pasticceria senza glutine e vegan non è impossibile, si tratta solo di fare pratica e di conoscere qualche trucchetto che ti aiuterà a non

Tante idee per una colazione detox e senza glutine

Le mode cambiano, ma la prima colazione resta il pasto più importante della giornata. L'imperativo, dopo le feste, è quello di mangiare sano, scegliendo cibi nutrienti ma disintossicanti. Per questo, la colazione detox - e senza glutine - va (ri)scoperta dopo le feste, nei giorni dei buoni propositi e della remise en forme.

colazione detox senza glutine

Fare una colazione detox significa attivare il metabolismo, liberarsi dalle tossine accumulate e drenare i liquidi in eccesso ripristinando il corretto funzionamento dell'intestino. La colazione perfetta è proprio la colazione detox che unisce

La ricetta delle ferratelle senza glutine: facile e veloce

Conosci la ferratella? Potresti scambiarla per un waffle, invece si tratta di un dolce molto antico e diffuso principalmente in Abruzzo, ma anche nel Lazio. Con la nostra ricetta potrai preparare delle ottime ferratelle senza glutine da servire a colazione o a merenda, accompagnate da una spolverata di zucchero a velo, ma anche da confettura, panna, crema o cioccolato. Golosità senza glutine, facile e veloce: chi è con noi?

Ricetta di Forneria Veneziana, pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi, all’interno della rubrica tenuta da Giovanna Pesce e Lara Balleri. Ogni due mesi in edicola! Tempo di preparazione: 35 minuti + tempo di riposo Difficoltà:

Pancake senza glutine fatti in casa

Svegliarsi con il piede giusto è importantissimo, specialmente quando le giornate iniziano ad accorciarsi e dobbiamo abbandonare definitivamente gli ultimi stralci d'estate. Questa ricetta per preparare in casa i pancake senza glutine arriva in soccorso per tenere sempre alto il buonumore! 

Ricetta di Forneria Veneziana, pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi, all’interno della rubrica tenuta da Giovanna Pesce e Lara Balleri. Ogni due mesi in edicola! Tempo di preparazione: 35 minuti + tempo di riposo Difficoltà: facile

Ingredienti per 8-10 pancake senza glutine:

2 uova 50 g di zucchero semolato 100 ml di latte 60 g di burro fuso 20 g di farina

Due ricette senza glutine da copiare per fare un figurone

Ti avevamo già parlato del concorso “A scuola di Gluten Free” sostenuto da Forneria Veneziana e organizzato da Lara Balleri nell’Istituto Alberghiero e di Ristorazione IAL di Serramazzoni (MO). Ecco le ricette senza glutine che le vincitrici del contest, Annachiara Bonini e Valentina Soldati, hanno realizzato live al Gluten Free Expo 2018 utilizzando Le Granola di Forneria Veneziana.

Ricette pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi

ricette senza glutine

Barrette energetiche Fully gluten free

Ricetta di Annachiara Bonini 

(4 porzioni) Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti | Difficoltà: media

Waffles senza glutine: la ricetta per una super colazione

L'estate sta finendo e si ritorna alla quotidianità. Che noia! E invece no, se per colazione ci sono i waffles senza glutine, fatti in casa con ingredienti semplici e genuini. Scopri la ricetta!

Ricetta di Forneria Veneziana, pubblicata sulla rivista Celiachia Oggi, all’interno della rubrica tenuta da Giovanna Pesce e Lara Balleri. Ogni due mesi in edicola!
Tempo di preparazione: 25 minuti Difficoltà: media waffles senza glutine  

Ingredienti per 8-10 waffles senza glutine:

150 g di farina di riso* 35 g di farina di avena* 60 g di fecola di patate* 15 g di farina di semi di carrube* 100 g di

Merende estive veloci e senza glutine. Le idee sfiziose da copiare!

Se sei a corto di idee per le tue merende estive veloci, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti. Da gustare a casa, in ufficio, da soli o in compagnia, le merende dolci e salate sono più buone d'estate! Specialmente se sono senza glutine...

merende estive veloci

Di cosa hai voglia per le tue merende estive? Proviamo a indovinare: 1-Che siano rinfrescanti: spesso l'afa estiva mette a dura prova anche l'appetito. Ma proprio perché il caldo può debilitare, non dovremmo mai saltare la merenda di metà mattina e di metà pomeriggio. La sua