PANDISPAGNA SENZA LATTE E DERIVATI

Il pandispagna è un vero must della pasticceria italiana, rinomato specie per la sua sofficità, che ben si presta a essere tagliato a metà e farcito con confetture e creme dolci. Lo realizziamo lavorando con cura farina di riso e di grano saraceno, amido di riso e di mais, zucchero, uova fino a ottenere un impasto spumoso ma corposo, pronto per la cottura in forno. Avere in dispensa il pandispagna Forneria Veneziana significa poter realizzare un dolce al cucchiaio in pochi minuti: immaginatelo tagliato a cubetti, bagnato leggermente con il caffè e disposto nelle coppette individuali, alternato a una crema dolce di mascarpone o di ricotta e gocce di cioccolato. Adatto anche agli intolleranti al lattosio o allergici alle proteine del latte.

PLUMCAKE

Realizziamo il nostro plumcake nel classico stampo rettangolare, che gli conferisce una forma pratica da tagliare a fette per la prima colazione e la merenda. L’impasto è a base di uova, burro e olio di semi di girasole, con farina di riso e di grano saraceno, amido di riso e di mais. Il classico dolce che si dà volentieri ai più piccoli e che tanto ricorda i sapori di casa.

CROSTATA

L’evergreen dei dolci è proprio la crostata, preparata con una pasta frolla al burro, che porta in bocca il sentore del miele e la preziosità del grano saraceno. È una proposta semplice e dal carattere genuino, gradita da grandi e piccini, da gustare in compagnia nelle sue diverse varianti All’albicocca, Alla fragola e Al cioccolato.